Un oro e due bronzi portano lo Skating Club Rovigo in decima posizione nella classifica per società, al secondo atto del campionato italiano indoor di Pescara svoltosi sabato 22 e domenica 23 febbraio all’Ex Gesuiti di Pescara dove è tornato in scena il campionato italiano assoluto relativo alle categorie Allievi, Junior e Senior, con i big della scena nazionale. È stato un trionfo e nuovo record personale per il “dott.” Bramante che ha centrato il 36esimo titolo assoluto in carriera, nei 5.000 metri a punti della categoria Senior in una “bellissima condotta di gara che chiude a mani alzate” come ha affermato Luca Presti, head coach verdeblù che ha guidato la squadra nel capoluogo abruzzese coadiuvato da Alberto Ponzetto. “Sono molto soddisfatto di quanto ottenuto, – replica Bramante – non solo per l’oro conquistato nella gara di fondo, ma anche per il bronzo nei mille metri. Certo, una sbavatura di gara mi ha fatto sbagliare alcune traiettorie, ma è comunque un buon risultato. Un pizzico di rammarico invece nell’americana”. Il campione del mondo in carica ha difatti chiuso la gara che lo ha portato sugli allori ad un passo dal podio, corsa assieme ai compagni Giacomo Mazza ed i fratelli Giacomo e Matteo Bernabei, performance tutta in rimonta a seguito di una caduta che ha comunque fruttato il quarto posto complessivo. Sempre nella staffetta, questa volta della categoria Allieve, grande prestazione per il tris di atlete verdeblù Ester Fagan, Asia Pigato ed Elena Ponzetto che si sono qualificate in finale per poi chiudere in sesta posizione.
Quanto alle gare individuali top di risultato con Tommaso Ceccarello, bronzo nel giro ad atleti contrapposti categoria Junior, medaglia di spessore per il giovane alfiere dello Skating Club Rovigo che centra così il terzo gradino del podio con il tempo di 16.682. Bene poi nei Senior le prove cronometriche di Matteo e Giacomo Bernabei e Giacomo Mazza e negli allievi le prestazioni incoraggianti di Sebastiano Schiesaro ed Andrea Formaggio.
“Pescara è stata una trasferta molto, molto positiva – commenta il vicepresidente Paolo Ponzetti che ha accompagnato la squadra in questo campionato – Abbiamo ottenuto dei grandi risultati da parte del nostro immenso capitano Giuseppe Bramante e il ritorno sul podio di Tommaso Ceccarello dopo una stagione 2024 sfortunata. Certo, il quarto posto nella staffetta Assoluta ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca, ma ci rifaremo nei prossimi appuntamenti perché la squadra è molto competitiva. È stata eccezionale la staffetta delle ragazze che sono andate in una finale tricolore e bravi anche i maschi. Bene il decimo posto nella classifica per società nonostante ci mancassero alcune importanti pedine, soprattutto nelle Senior. Torniamo dall’Abruzzo carichi e motivati con un gruppo che farà sicuramente meglio in una stagione che è solo all’inizio. Ci sono enormi margini di miglioramento a livello individuale. Ne siamo certi e ciò porterà giovamento a tutta la squadra”
